Bierfest 2021

Un mondo da gustare

Degustazioni, musica, incontri con birrai, buon cibo e altro ancora…

protagoniste le birre artigianali in stile tedesco

venerdì 10 / sabato 11: dalle 17:00 alle 24:00
domenica 12 settembre: dalle 16:00 alle 24:00
La partecipazione è gratuita e senza prenotazione.
Via Durandi 13, Torino

Torna puntuale alla Piazza dei Mestieri una delle feste più attese di Torino. Bierfest Platz: un buon motivo per restare in città o visitarla. Il divertimento è assicurato. Domenica 12 settembre: show must go on!

Ti aspetteremo, come nei giorni precedenti, con tante birre artigianali e due menu degni dell’occasione.

Venerdì 10 settembre abbiamo assistito all’apertura di due botti a caduta e assaggiato insieme ai Mastri Birrai le birre Kellerplatz (stile Keller) e Hell Dorada (stile Helles). La serata è proseguita con il sound inconfondibile del DJ set di DJ Grissino. Ha mixato i suoi brani per noi anche sabato 11 settembre e abbiamo festeggiato fino a tardi.

Guarda quanto ci siamo divertiti durante le scorse edizioni:

Cosa ti aspetta alla Bierfest Platz 2021?

Kaiser Hopfen – la prima birra in lattina del Birrificio La Piazza

Abbiamo presentato anche la nostra novità in lattina realizzata e prodotta in collaborazione con il Birrificio 50&50. Si tratta di una birra in stile Imperial Pils, caratterizzata da un’abbondante luppolatura, un colore dorato carico e sentori floreali.

La SUPER NOVITÀ in arrivo: il lancio di Piazza Club, la fidelity card digitale che ti permette di accumulare punti e ricevere premi e sconti. 

In omaggio un gettone ogni dieci acquistati durante la Bierfest e la nuova lattina Kaiser Hopfen per chi si iscrive alla Piazza Club durante i tre giorni di festa e farà un acquisto di qualsiasi importo dal 13 settembre fino a fine anno presso una delle nostre attività produttive: Birrificio La Piazza e Bottega La Piazza.

Sarà possibile ritirarla al Birrificio o in Bottega da lunedì 13 settembre, fino a esaurimento scorte.

Visite guidate
al Birrificio La Piazza
per scoprire le fasi e i segreti del nostro processo di produzione

Sabato 11 settembre: a partire dalle 17:00 le birre erano di nuovo pronte per essere spillate e il cibo per essere degustato, mentre il Mastro Birraio Riccardo Miscioscia era disponibile per condurre il pubblico di appassionati e curiosi in due visite guidate al Birrificio e svelare i segreti del processo di produzione della birra e dell’impianto utilizzato.

Riccardo Miscioscia, il Mastro Birraio del Birrificio La Piazza

Menù Bierfest Platz 2021
piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi


Il menù sarà curato da Maurizio Camilli, Chef del Ristorante La Piazza, e Marco Santelli, Chef del Birrificio La Piazza. Non mancheranno i nostri classici, come il Piazzaburger, le bombette pugliesi, lo stinco alla birra, ma anche gli hamburger vegani.

Per gli acquisti la moneta utilizzata sarà il Platz, un gettone coniato appositamente per l’occasione, del valore nominale di 2.00 € da richiedere alle casse.

I birrifici ospiti
tante birre tra cui scegliere

Riccardo Miscioscia ha presentato anche le sue recenti creazioni birrarie e i birrifici ospiti. Ci hanno fatto compagnia alcuni dei più appassionati Mastri Birrai che hanno proposto una o più birre rappresentative del loro percorso di produzione artigianale.

Per informazioni:
Email: brewpub@piazzadeimestieri.it
Tel. 011.19709642

piazzadeimestieri.it / prodottidellapiazza.it / birrificiolapiazza.com

Nota bene: la Bierfest Platz è una festa all’aperto e grazie agli ampi spazi di cui disponiamo, si può svolgere nel pieno rispetto delle misure in materia di salute e sicurezza. Tuttavia, secondo i nuovi decreti in vigore, per consentire l’accesso alla struttura verrà richiesto il green pass, il certificato di esenzione o l’esito negativo di un test molecolare o antigenico eseguito nelle 48 ore precedenti.