Vai alla navigazione Vai al contenuto
Prodotti della Piazza
  • Home
  • Pub
  • Birre
  • Forno
  • La bottega
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Il Mio Account
  • Piazza Club
  • Home
  • Pub
  • Birre
  • Forno
  • La bottega
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Il Mio Account
  • Piazza Club
  • € 0,00 0 prodotti
  Chiama ora
Home / Birre del giorno

Birra d’ispirazione tedesca ed interpretata all’americana. Offre una luppolatura notevole con profumi erbacei e di agrumi. Dopo un ingresso maltato la birra si fa bere con grande slancio verso un finale secco e amaro, con un retrogusto di crosta di pane.

Birra dell’anno 2021 – Categoria 4 (birre chiare e ambrate, bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, caratterizzate dall’evidente presenza di luppolo d’aroma e d’amaro di ispirazione americana)
Guida alle Birre d’Italia 2021 (curata da Slow Food Editore) – “Birra Imperdibile”
Birra dell’anno 2020 – Categoria 3 (birre chiare ed ambrate, bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, caratterizzate dall’evidente presenza di luppolo d’aroma e d’amaro di ispirazione americana)
Brussels Beer Challenge 2020 – Medaglia d’argento per la categoria “Hoppy Lager” (Lager molto luppolate)
Atlante dei Birrifici Italiani – “Birra Top” 2019

Keller Bier – Kellerbier birra dorata, si ispira alle birre di Franconia. All’olfatto sprigiona con persistenza aromi di cereali, malto e biscotto. In bocca il sapore predominante è un dolce aggraziato che si tramuta in una nota secca sul finale, mentre l’amaro resta quasi impercettibile. Caratterizzata da un corpo leggero, e una bassa carbonazione, la Kellerplatz è una birra particolarmente beverina, non filtrata e per questo ricca di vitamine.

Birra quotidiana Slow Food 2019
Atlante Birrifici “Birra Top” 2019

Helles – Helles, di colore giallo paglierino. All’olfatto sprigiona un delicato aroma di cereale e malto, mentre in bocca rimane abbastanza dolce, con un amaro quasi accennato nel finale, grazie all’uso dei luppoli tedeschi che restano tuttavia in secondo piano rispetto al malto, predominante. La sua bassa carbonazione, unita a un corpo leggero e disimpegnato, ne fanno la “bionda” ideale anche per il bevitore meno esperto.

Atlante Birrifici “Birra Top” 2019

Doppelbock Lager – Il suo corpo è di buona struttura e i profumi che offre sono ricchi e fruttati. Il dolce accennato ma non stucchevole s’incontra con il gusto del malto tostato. Armonia e morbidezza rendono questa birra beverina nonostante l’alto tenore alcolico.

Guida Birre d’Italia “Birra Imperdibile” 2021

Blonde – Birra chiara d’ispirazione Blonde. Molto profumata ma in maniera discreta, questa birra danza con leggerezza su una pista di note di crosta di pane. Delicata al palato, risulta secca con un amaro tenue e gradevole nel finale.

Amber – La Renoir è una birra dorata caratterizzata da un gusto equilibrato che governa le sue note maltate, il basso grado alcolico ed il suo carattere semplice ma per nulla scontato la rendono particolarmente piacevole e facile da bere. Una birra amabile in grado di farsi apprezzare in ogni occasione.

Best Italian Beer 2018 – Birra dell’Anno argento 2013
Birra quotidiana Slow Food 2013

nome / name
Osme pivo
birrificio / brevery
Birrificio la Piazza
stile / style
Pils
alc. % vol.
4.8 %

LA PIAZZA SOC. COOP.: Via Jacopo Durandi, 13 – 10144 Torino – Tel. 011.197.09.600 – Fax 011.56.90.887 – Partita IVA 08995100016 – Privacy Policy – Copyright © 2015-2020 – Tutti i diritti riservati – Spedizioni | Termini e condizioni

Modifica le preferenze sui cookie
  • Chiamaci
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0