La vita come gusto, il gusto come stile di vita. E’ il tema della nona edizione di Golosaria, la grande kermesse che si svolge da 15 al 17 novembre al SuperStudioPiù a Milano.
Piazza dei Mestieri, che sarà presente con uno suo stand, è una delle 300 aziende selezionate fra le migliori d’Italia da Paolo Massobrio, autore del best seller Il Golosario che proprio durante la manifestazione milanese diventerà un portale online.
La realtà torinese che coniuga scuola e lavoro e che ha lo scopo di aiutare i giovani tra i 14 e i 18 anni a imparare un mestiere, è stata selezionata come microbirrificio. Protagonista assoluta delle birre realizzate “in Piazza” è Anniversary realizzata nel 2014 in occasione del Decennale di Piazza dei Mestieri dal mastro birraio Riccardo Miscioscia. Si tratta una Belgian Pale Ale dai profumi fruttati e dall’aroma speziato, particolarmente indicata per l’abbinamento a formaggi stagionati o erborinati. Accanto a questa novità e in attesa di Chellerina, la birra dedicata a Torino, formata da quattro birrifici piemontesi, le altre birre artigianali della Piazza: Renoir, Hopperly e Chagally, in formato 33cl o alla spina.
Altro must di Piazza dei Mestieri è il cioccolato. Accanto alla novità prenatalizia, il Giandujotto da 100 grammi nelle versioni amara, al latte, bianco venduto “a peso”, i golosi troveranno i prodotti cioccolatieri più richiesti: le Zeste al limone, i Filetti di arancio e i Fichissimi, cuori di fico ricoperti da extrafondente o le tavolette con nocciole e pistacchio o frutta secca. Per gli amanti del cioccolato più classico ci saranno le Praline e il Trio, croccanti nocciole del Piemonte tostate ricoperte di cioccolato al latte o fondente.
A Golosaria, come sempre nella stagione fredda, Piazza dei Mestieri propone anche il suo “Cioccolato sfuso”.
Informazioni: